giovedì 22 maggio 2025
Segnali di manipolazione
Quando una persona cara sta lottando contro la dipendenza, il tuo cuore desidera aiutarla. Ma la dipendenza è una maestra della manipolazione e troppo spesso le brave persone si lasciano trascinare in bugie, sensi di colpa e caos emotivo in nome dell'amore.
La verità è che puoi aiutare qualcuno senza permettere la sua distruzione.
Ecco 10 comportamenti pericolosi a cui fare attenzione e come riprendere il controllo della situazione offrendo comunque un aiuto concreto.
1. Promettono costantemente di smettere "domani"
Tattica manipolativa: ammettono di avere un problema ma ti chiedono di concedergli solo un altro giorno per "risolverla".
Gestione: smetti di aspettare promesse vuote. Stabilisci una scadenza precisa per l'aiuto professionale. Fagli sapere che sono i fatti, non le parole, a fargli guadagnare il tuo supporto.
2. Usano il senso di colpa per controllarti
Tattica manipolativa: "Se mi amassi davvero, non mi faresti pressione".
Gestione: L'amore non è cieco. Vede il pericolo e non dice altro. Non lasciare che il senso di colpa prevalga sui tuoi istinti. Amare qualcuno significa responsabilizzarlo.
3. Incolpa te o altri per il suo uso improprio
Tattica manipolativa: "Non farei uso di sostanze se non fosse per lo stress che mi fai provare".
Gestione: Rifiuta di accettare la colpa. Le loro scelte sono le loro. Offri aiuto per la terapia, non scuse.
4. Si comportano come vittime per evitare le responsabilità
Tattica manipolativa: "Non capisci cosa sto passando".
Gestione: Riconosci il loro dolore, ma indirizzalo verso la riabilitazione. "Ho capito il tuo dolore: ora ti inserisco in un programma in cui ti puoi veramente riabilitare".
5. Creano crisi per distrarti
Tattica manipolativa: drammi, litigi o sparizioni per mantenerti emotivamente reattivo.
Gestione: Non lasciarti coinvolgere. Mantieni la calma, la concentrazione e la concentrazione sulle soluzioni. Continua a ripetere: "Questo non aiuta. La cura è il passo successivo".
6. Mentono su dove sono stati o cosa hanno perso
Tattica manipolativa: mezze verità, telefoni "persi" o scadenze imprecise.
Gestione: Fidati del tuo istinto. Affronta la disonestà con delicatezza ma fermezza. "Se non sei onesto, non posso aiutarti. Sarò ancora qui quando sarai pronto a dire la verità".
7. Prendono soldi in prestito senza alcuna intenzione di restituirli
Tattica manipolativa: frequenti "emergenze" o richieste emotive di denaro.
Gestione: Interrompono il sostegno finanziario a meno che non sia direttamente legato alla guarigione. Offriti di pagare per la cura, non per il loro prossimo "high".
8. Ti usano come scudo contro le conseguenze
Tattica manipolativa: Ti chiamano per tirarli fuori dai guai, per nascondere la loro abitudine o difenderli dagli altri.
Gestione: Fatti da parte. Lascia che le conseguenze naturali accadano. Spesso, è toccare il fondo che apre la porta al vero cambiamento.
9. Minacciano di autolesionismo per tenerti agganciato
Tattica manipolativa: "Se mi lasci o non mi aiuti, mi farò del male".
Gestione: Prendi sul serio qualsiasi minaccia, ma chiama dei professionisti, non portare il peso da solo. Contatta immediatamente un team di crisi o un consulente per le dipendenze.
10. Sabotano chiunque cerchi di aiutarli
Tattica manipolativa: Allontanano gli operatori di un centro di riabilitazione, distruggono i programmi o ti mettono contro chi offre aiuto.
Gestione: Rimani con i piedi per terra. Non isolarti. Collabora con dei professionisti. Rimani con chi è impegnato in una vera guarigione, come noi.
L'amore con dei limiti salva le vite
Non sei "cattivo" a stabilire limiti. Sei coraggioso. Assecondare la persona cara la tiene bloccata, ma l'intervento abbinato a soluzioni concrete, come il programma Narconon, è ciò che crea il cambiamento. Se riconosci questi comportamenti e non sai da dove iniziare, siamo qui.
Narconon Alfiere
Numero verde 800 170 997
https://www.narcononalfiere.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento