lunedì 30 giugno 2025
Perché mentono?
Chiunque si sia preso cura e abbia cercato di aiutare una persona tossicodipendente ha sperimentato le bugie che sembrano accompagnare invariabilmente questo problema. Questo fenomeno rende straziante aiutare una persona intrappolata nella tossicodipendenza. Dopotutto, se ci tieni davvero a questa persona, vuoi aiutarla, ma le bugie continuano a dipingere un quadro falso.
Molte famiglie e individui impiegano molto tempo per rendersi conto, finalmente, che devono smettere di ascoltare il loro caro tossicodipendente. La meggior parte delle loro affermazioni sono false. Quando la famiglia accetta questa situazione, può fare ulteriori progressi.
Ci sono eccezioni a questo tipico comportamento di una persona tossicodipendente? Pochissime. Una persona che ammette il proprio problema e chiede aiuto sarebbe l'eccezione. Ma lungo il percorso, è molto probabile che anche questa persona abbia lasciato una scia di bugie dietro di sé, che la condurrà al giorno in cui chiederà aiuto.
Le bugie sono spesso un tentativo di attenuare la realtà della dipendenza. Se i propri cari non sanno quanto sia grave la dipendenza, il tossicodipendente non deve provare vergogna. Non è sempre così: a volte il desiderio di droghe può essere intenso e furto, manipolazione e invenzioni diventano strumenti per procurarsene di più. La persona potrebbe essere sincera in fondo, ma droghe e alcol creano una sorta di mostro.
La dipendenza è una condizione caratterizzata dalla ricerca e dall'uso ripetuti e compulsivi di droghe, alcol o sostanze simili, nonostante le conseguenze negative a livello sociale, mentale e fisico. La natura compulsiva della condizione si riflette spesso nelle invenzioni.
Il fatto che le conseguenze negative e la persona non smettano di usare droghe o alcol rivela la natura compulsiva della dipendenza.
La dipendenza richiede anche che vi sia dipendenza psicologica e fisica dalla sostanza abusata. Se la persona smette di usare la sostanza, sperimenterà sintomi di astinenza. La dipendenza psicologica dalla sostanza spesso significa che l'individuo sente di non essere in grado di funzionare se non assume questa droga.
In breve, quando esiste una dipendenza, è l'uso di droga a controllare l'individuo piuttosto che l'individuo a controllare l'uso. Poiché la dipendenza controlla l'individuo, questi perde il controllo sul proprio comportamento e sulle proprie scelte normali. Pertanto, la menzogna inizia a essere utilizzata per consentire all'uso compulsivo di droghe o alcol di continuare.
La personalità dell'individuo è sommersa dalla dipendenza fisica e psicologica schiacciante da droghe o alcol. Ma quella personalità è ancora lì, solo sepolta.
E non è solo la personalità a essere sommersa. Anche la capacità di percezione dell'individuo è spesso sepolta dalla tossicità causata dal consumo di sostanze tossiche e aggravata dal senso di colpa per il danno arrecato a se stessi e agli altri. Questa tossicità e questo senso di colpa si accumulano nel corso di anni o addirittura decenni, rovinando la capacità di una persona persino di vedere ciò che ha di fronte. In molti casi, la persona non sa nemmeno di stare mentendo.
La buona notizia è che nella stragrande maggioranza dei casi, con un programma di riabilitazione efficace, quella persona può riprendere il controllo della propria vita.
La maggior parte dei tossicodipendenti vuole nascondere il proprio uso ad amici e familiari sobri. Temono che i loro cari possano giudicarli e che non siano in grado di vivere senza droghe. Molte persone temono di non sentirsi mai più "normali" a meno che non siano sotto l'effetto di droghe.
Recriminazioni
Questo è un altro tipo di bugia. Quando qualcuno cerca di accusare la persona dipendente di aver fatto qualcosa di sbagliato, le bugie tornano come una forma di attacco.
Attenuare l'effetto del danno che il dipendente ha causato a se stesso e agli altri. Questo è un modo per evitare di assumersi la responsabilità. La paura di essere ritenuti responsabili delle proprie azioni è un'altra forza trainante non solo della dipendenza, ma anche delle bugie.
Quindi, cosa può fare una famiglia? Molto spesso, queste bugie persistono a lungo prima che una famiglia inizi a fare i conti con la situazione. È probabile che diversi membri della famiglia abbiano notato che le storie non tornano. Forse la persona dipendente ha detto una cosa, ma ne ha notata un'altra. O forse, dopo decine di bugie, iniziano semplicemente a percepire in cuor loro che qualcosa non va.
Perché hanno sopportato queste bugie per così tanto tempo? Solo perché amano questa persona e SONO RIUSCITI a fidarsi di lei per così tanto tempo. È difficile passare dalla fiducia alla cautela, ma c'è un momento in cui questo passaggio è necessario.
La stragrande maggioranza delle famiglie desidera il meglio per i propri cari. In realtà, è difficile per loro smettere di fidarsi. In alcuni casi, vengono spese decine di migliaia di euro per risolvere problemi legali, pagare spese sanitarie, incidenti stradali, l'affitto, il cibo o altre necessità prima che la famiglia smetta finalmente di credere alle bugie.
Non appena familiari e amici riescono a vedere oltre le bugie e iniziano a prendere accordi per far entrare il loro caro in un percorso di riabilitazione a lungo termine per una completa guarigione, prima quella persona verrà liberata dalla prigione della dipendenza. Potrà quindi iniziare a riappropriarsi della sua vera personalità, riprendere il controllo della propria vita e ricominciare a dire la verità.
Nel programma di riabilitazione Narconon da droghe e alcol, il corso sui Valori Personali rappresenta un punto di svolta fondamentale per molte persone. È qui che una persona impara la natura dell'integrità e come la sua dipendenza l'abbia distrutta. Finalmente, ha la possibilità di trovare sollievo da tutte le bugie e dai sensi di colpa. Allora il sole inizia davvero a splendere nelle sue vite, rendendosi conto di avere una possibilità di felicità futura.
Narconon Alfiere APS
Numero verde 800 170 997
https://www.narconon-alfiere.it/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento